Questa è la versione piu' fresca della cheesecake.
Negli Stati Uniti la fanno usando come addensante il Jell-O http://www.jello.com/
un dessert amatissimo negli U.S.A
La nostra versione usa come addensante la gelatina in fogli.
Ecco le dosi
200gr panna fresca
200 gr zucchero
20 gr di gelatina in fogli
500 gr Philadelphia classico
100 gr panna fresca
200 gr panna semi montata non zuccherata
per la base
300 gr biscotti digestive
150 gr burro fuso
Per prima cosa preparate la base:
frullate i biscotti e aggiungere il burro fuso
fino ad ottenere un composto con il quale fodererete la base e parte dei bordi di una tortiera a cerniera
da 20/22 cm
Per il ripieno:
Scaldate la panna (la prima dose) con lo zucchero.
Mettete a mollo la gelatina in fogli, quando si è ammorbidita strizzatela con cura e aggiungetela al composto di panna e zucchero ben caldo.
Mescolate il Philadelphia con la seconda dose di panna e aggiungete un po' alla volta il composto di panna zucchero e gelatina.
Infine aggiungete la panna semimontata non zuccherata
Versate il composto nella tortiera con il biscotti e mettete in freezer per un paio d'ore.
Sformate con delicatezza e decorate con frutta fresca o con gelatina di fragole fatta frullando 100 gr di fragole con 50 gr di zucchero. Scaldate il composto e aggiungete un foglio di gelatina precedentemente ammorbidito in acqua. Versate sulla cheesecake (prima di sformarla se volete ottenere un effetto più elegante)
Nessun commento:
Posta un commento